AREE DI ATTIVITÀ

SEPARAZIONI, DIVORZIO, COPPIE DI FATTO E UNIONI CIVILI


Se cerchi professionalità e competenza, contatta il nostro studio per ottenere il supporto di un esperto avvocato a Salerno.
Lo studio tratta in maniera professionale e specialistica di
separazioni, divorzi, convivenze more uxorio, contratti di convivenza e unioni civili.


Gli avvocati Claudio Sansò, Marianna Grimaldi e Laura Fasulo operano a Salerno e nelle regioni Campania e Basilicata.

  • Modifiche delle condizioni di separazione e divorzio e relative all’affidamento dei minori;
  • Regolamentazione dell’affidamento dei figli nati da coppie more uxorio (coppie di fatto);
  • Divorzio immediato;
  • Rapporti patrimoniali e personali tra conviventi;
  • Trust, al fine di blindare un patrimonio per scopi precisi, anche a tutela dei conviventi;
  • Fondo patrimoniale finalizzato alla tutela delle esigenze economiche della famiglia;
  • Ordine di protezione contro gli abusi familiari e allontanamento del convivente;
  • Sottrazione internazionale del minore (Convenzione dell’Aja e Regolamento UE);
  • Contratti di convivenza;
  • Negoziazione assistita;
  • Attribuzione patrimoniale in favore del convivente omosessuale;
  • Rilascio e revoca passaporto dell'ex convivente e dei figli minori.

Nel nostro ordinamento se si è genitori di figli minori al fine di richiedere il rilascio o il rinnovo del proprio passaporto è necessario l'assenso dell'altro genitore. In difetto, è necessario rivolgersi al giudice tutelare per ottenere l'autorizzazione sostituiva del mancato assenso dell'altro genitore.


Al fine di stemperare i conflitti familiari e avere un valido ausilio nella gestione delle dinamiche familiari, ci avvaliamo di figure specializzati quali psicoterapeuti, psicologi dell’età evolutiva ed esperti mediatori familiari.

PENALE DELLA FAMIGLIA


Ordini di allontanamento 282 ter c.p.p. (Misure cautelari)

  • MOBBING, il mobbing familiare si sostanzia in ripetute condotte irriguardose assunte da parte del convivente nei confronti dell'altro, fino a farle sfociare in atteggiamenti sprezzanti ed espulsivi, spesso anche pubblici.


  • STALKING, lo stalking familiare si sostanzia in un comportamento assillante e invasivo della vita del partner, mediante la reiterazione insistente di condotte intrusive nei suoi confronti che ne condizionano negativamente la vita quotidiana: Violazione degli obblighi di assistenza familiare (Artt. 570 e 570 bis c.p.), maltrattamenti contro familiari e conviventi, sottrazione di minorenni, sottrazione di persone incapaci, sottrazione internazionale, abuso dei mezzi di correzione.

PATRIMONIO DELLA FAMIGLIA


In questo settore altamente specialistico ci avvaliamo dell’ausilio di esperti professionisti quali commercialisti, notai e consulenti del lavoro per offrire una consulenza completa e dettagliata.

  • Impresa familiare;
  • Scioglimento della comunione dei beni;
  • Divisione giudiziale della comunione legale dei beni;
  • Fondo patrimoniale;
  • Comunione convenzionale dei beni;
  • Trust;
  • Pensione di reversibilità;
  • Trattamento di fine rapporto (quota spettante all’ex coniuge);
  • Patto di famiglia.

SUCCESSIONI E DONAZIONI


Gli avvocati Claudio Sansò, Marianna Grimaldi e Laura Fasulo, esperti in diritto successorio e familiare, offrono consulenza qualificata per tutte le questioni ereditarie. Operano a Salerno e su tutto il territorio nazionale, con un focus specifico sulle regioni Campania e Basilicata, con assistenza legale specializzata nelle province di Salerno, Avellino, Napoli, Caserta, Benevento e Potenza.


Il diritto successorio richiede avvocati altamente specializzati. Affidarsi a un professionista competente è fondamentale per gestire al meglio le pratiche ereditarie e facilitare la mediazione tra le parti. La legge italiana garantisce oggi l’equità tra figli, senza distinzione tra quelli nati all’interno o al di fuori del matrimonio, grazie alla riforma della L. 219/12, che ha eliminato ogni disparità tra i discendenti in materia di successione.

  • Testamento olografo;
  • Successione ereditaria;
  • Accettazione di eredità;
  • Accettazione di eredità con il beneficio di inventario;
  • Azione di riduzione della quota legittima;
  • Azioni giudiziarie a tutela dell’erede legittimo;
  • Donazioni tra coniugi;
  • Donazioni ai figli maggiorenni e minorenni;
  • Donazioni con diritto di usufrutto;
  • Revoca della donazione nei casi di ingratitudine del donatario o di sopravvenienza di figli.

RISARCIMENTO DEL DANNO


In caso di violazione di diritti della persona è possibile ottenere il risarcimento dei danni provocati, siano essi di natura patrimoniale, non patrimoniale o esistenziale. 


Lo studio è specializzato nella fornitura di consulenza e assistenza legale dedicata alla clientela della provincia di Salerno, delle regioni Campania e Basilicata e del resto del Paese che ha subito un danno generato da malasanità e responsabilità medica. I professionisti dello studio si occupano della gestione delle pratiche burocratiche relative alla richiesta di risarcimento dei danni causati dalla malasanità e da responsabilità medica, inerenti all'inadempimento delle obbligazioni collegate allo svolgimento dell’attività medica.

  • Danni da responsabilità medico-professionale,  gli specialisti dello studio si occupano di effettuare, in collaborazione con professionisti esperti, una precisa e minuziosa valutazione della responsabilità medica. Lo studio SGF propone assistenza legale dedicata alla clientela che ha subito danni causati dalla malasanità e dalla responsabilità medica, al fine di ottenere un adeguato risarcimento. I collaboratori dello studio SGF si occupano di gestire tutte le pratiche relative alla richiesta di risarcimento dei danni, sollevando il cliente dalla preoccupazione legata alla burocrazia.


  • Danni endo-familiari, con tale termine intendiamo tutti i danni, patrimoniali e non patrimoniali, che derivano dai comportamenti e dalle condotte di un proprio familiare, volontariamente lesive della dignità o di un altro diritto fondamentale della persona, tutelato dalla Costituzione, quale ad esempio il diritto alla salute o il diritto a svolgere il proprio ruolo di genitore o il diritto del bambino alla bigenitorialità. La violenza psicologica e fisica, un tradimento grave o un atto volto a creare un danno all’integrità psicofisica del coniuge, del convivente, della parte di un’unione civile, il disinteresse morale o materiale verso un figlio. I casi sono numerosi e diversi l’uno dall’altro. Per le conseguenze dannose derivanti da tali atti illeciti, nelle aule giudiziarie viene spesso accolta la domanda di risarcimento per il danno ricevuto. Il danno endofamiliare comprende anche tutti quegli illeciti che coinvolgono il rapporto tra genitori e figli, con particolare riferimento alla violazione delle regole sulla bigenitorialità, da cui nasce il fenomeno della privazione genitoriale. In sostanza, possiamo riassumere il concetto, considerando il danno endofamiliare come il danno causato da uno o più comportamenti psicologicamente e/o fisicamente lesivi ai danni di un altro membro dello stesso nucleo familiare (coniuge e/o figli, convivente, parte di un’unione civile).


  • DANNO ESOFAMILIARE, un incidente stradale invalidante, un caso di malasanità o un danno irreparabile causato da un prodotto se da essi conseguono dei danni per un nostro coniuge o figlio che lo ha portato a non vivere più la sua vita come avrebbe dovuto e voluto producono un illecito esofamiliare. A richiedere un risarcimento danni per i motivi sopracitati può essere sia la vittima principale, sia i familiari di questa. Così, il coniuge e i figli, e altresì gli ascendenti, o il convivente o la parte dell’unione civile potranno chiedere ed ottenere il risarcimento dei danni; esattamente essi potranno ottenere, nella qualità di eredi, il risarcimento del danno subito direttamente dalla vittima nei casi in cui questa non sia più in vita, sia i danni che essi stessi abbiano subito in proprio come familiari. Per riassumere, il danno esofamiliare comprende tutta la serie di illeciti verso un membro del nostro nucleo familiare (coniuge e/o figli) causato da fattori esterni o da terzi per negligenza, imprudenza, imperizia o volontariamente.


  • DANNO DA CRICOLAZIONE STRADALE, Lo studio si occupa di svolgere dettagliate perizie riguardanti danni e invalidità fisica provocati da un incidente stradale a livello nazionale. Gli avvocati e i professionisti dello studio garantiscono assistenza legale alla clientela di tutta l'Italia, sviluppando perizie minuziose in merito ai danni provocati sia alle persone che al mezzo di trasporto. Gli esperti dello studio, specialisti nelle consulenze di risarcimento, si metteranno in contatto con il perito incaricato dalla Compagnia Assicurativa di riferimento, eseguendo una perizia riguardo ai danni riportati dal mezzo e stipulando un corretto risarcimento economico. Danni risarcibili: danno patrimoniale, danno non patrimoniale, danno biologico, danno alla vita sessuale, danno alla vita di relazione, danno esistenziale, danno alla reputazione, danno all’immagine, danno alla riservatezza.



Ci avvaliamo di esperti medici legali e psicologi per la quantificazione dei danni subiti.

RECUPERO CREDITI


In presenza di un inadempimento da parte del debitore è possibile attivare un procedimento per il recupero forzoso dei crediti mediante. Ci avvaliamo dell’ausilio di esperti professionisti e di agenzie investigative per la ricerca dei redditi e dei patrimoni da aggredire per il recupero delle somme dovute.

  • Decreti ingiuntivi;
  • Atto di precetto delle somme dovute;
  • Esecuzioni immobiliari, mobiliari e presso terzi;
  • Sequestri conservativi e preventivi;
  • Provvedimenti d’urgenza (art. 700 c.p.c.)

TUTELA DELLA PERSONA


  • Tutela della Privacy e della Riservatezza (Legge 196/2003)
  • Nomina amministratore di sostegno;
  • Interdizione e inabilitazione (tutela e curatela);
  • Risarcimento danni per lesione dei diritti della persona;
  • Cambiamento di sesso;
  • Aggiunta/modifica nome e cognome;
  • Acquisizione diritto cittadinanza;

ADOZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI


  • Adozione del minore
  • Adozione internazionale
  • Adozione del maggiorenne
  • Adozione da parte del single (consentita solo in casi particolari e al ricorrere di determinati presupposti – art. 44 della Legge 184 del 1983)

ESECUZIONE DEI PROVVEDIMENTI IN AMBITO FAMILIARE


  • Procedura sanzionatoria e di ammonimento per l’inosservanza dell’affidamento condiviso (art. 709 ter c.p.c.);
  • Esecuzione degli obblighi di fare (art. 614 bis c.p.c.), al fine tutelare il diritto alla bigenitorialità e la frequentazione genitore-figli minori;
  • Decreti ingiuntivi per omesso versamento delle spese straordinarie;
  • Adeguamento Istat assegni di mantenimento;
  • Recupero omesso mantenimento per figli e coniuge debole;

CHIAMA PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO CON I CONSULENTI ESPERTI IN DIRITTO DI FAMIGLIA

Chiama ora
05208630656
Via Gian Vincenzo Quaranta, 5 - 84123 SALERNO (SA)

+39 089 220254

05208630656
Share by: